<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=490038435288789&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

La Freccia di settembre: in cover Adriano Giannini, voce dello spot del Gruppo FS

  • l’attore è protagonista di Breve storia d’amore di Ludovica Rampoldi e Separazioni di Stefano Chiantini, in uscita entro l’anno
  • da sud a nord alla scoperta della scienza nascosta nei luoghi d’Italia, a Roma tra i locali che propongono menù plant-based
  • interviste ad Aurora e Fru, Marc Marquez, Loredana Lipperini e Francesco Gabbani

Roma, 1° settembre 2025

Attore e doppiatore, nonché voce narrante dell’ultimo spot del Gruppo FS L’emozione di essere italiani, Adriano Giannini è attivo nel mondo del cinema da quando aveva 18 anni. Ora, dopo il successo della serie ACAB su Netflix, si appresta a chiudere il 2025 con due film da protagonista: Breve storia d’amore di Ludovica Rampoldi e Separazioni di Stefano Chiantini. Progetti nuovi, capaci di fondere insieme diversi generi, a cui Giannini ha risposto con entusiasmo, perché ama le sfide e guarda con curiosità al domani.

È proiettato al futuro anche il Gruppo FS che da 120 anni traduce i progetti in azioni, fuori e dentro i confini nazionali. Si lavora alla tratta Parigi-Londra, sotto la Manica, per mantenere la promessa di un’Europa più vicina. Mentre la Torino-Milano sarà il banco di prova per una migliore connessione a bordo, non solo tecnologica, ma anche umana e culturale. Con FS Energy, poi, il bisogno diventa strategia, il consumo si trasforma in coscienza. Un approccio responsabile e sostenibile alle risorse, in linea con gli obiettivi del Salone della CSR e dell’innovazione sociale, all’Università Bocconi di Milano dall’8 al 10 ottobre, di cui il Gruppo FS è partner istituzionale.

Nel mese che segna la fine dell’estate, il magazine suggerisce itinerari inediti che destano curiosità. Da sud a nord si va alla scoperta della scienza nascosta nei luoghi d’Italia, tra laboratori scavati nella roccia, strutture geometricamente perfette e strade che ricordano ricerche rivoluzionarie. Chi, invece, è interessato a conoscere meglio la cucina vegetale, può spostarsi a Roma per un tour tra i locali che propongono menù plant-based, insieme all’executive chef Davide Leo e la food creator Fabiola Di Sotto.

Tante le interviste ai protagonisti del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura: Aurora Leone e Fru, al timone di Italia’s Got Talent, sono pronti a debuttare in diretta nella finale del 31 ottobre, il pilota Marc Marquez, in testa alla classifica MotoGP, si prepara per il Gran Premio di San Marino a Misano Adriatico, il 14 settembre. Mentre la scrittrice Loredana Lipperini riunisce una pluralità di voci per trattare il tema della violenza contro le donne, nel suo ultimo libro Le parole sono uno sciame d’api. Poi Francesco Gabbani, nuovo giudice di X Factor, in onda dall’11 settembre.

Infine, gli appuntamenti culturali. Le serie fotografiche Aquila e Brenva di Stefano Cerio, in mostra a Spoleto fino al 2 novembre, sollecitano riflessioni sul presente. Mentre gli scatti di Bruno Barbey. Gli Italiani, a Torino fino all’11 gennaio 2026, raccontano i diversi volti del Paese negli anni ’60.

Tutto questo e altro ancora su La Freccia di settembre, da sfogliare e leggere in formato digitale su FS Italiane e in copia cartacea, che i lettori potranno prendere sulle Frecce di Trenitalia, nei FRECCIALounge e FRECCIAClub e portare con sé.


Componi il tuo press kit

Nessuna immagine da mostrare
Nessun video da mostrare