Nel Piano strategico 2022-2031 risultano centrali le attività internazionali del Gruppo FS Italiane che intende porsi come una multidomestic company sia in Europa, grazie alla crescente liberalizzazione e alla spinta verso un trasporto collettivo e condiviso, sia al di fuori dei confini del Vecchio Continente.  Lo sviluppo di una strategia internazionale per tutte le società del Gruppo prevede un incremento dei ricavi da 1,8 miliardi di euro (nel 2019) a circa 5 miliardi di euro nel 2031

Il Gruppo FS Italiane, grazie alle eccellenze societarie che lo compongono, è diventato uno dei principali punti di riferimento mondiali nel proprio settore per il livello di professionalità associato all’uso di tecnologie innovative.

Il Gruppo esporta all'estero know-how tecnologico, operativo e ingegneristico Made in Italy, sviluppando progetti relativi alla mobilità nel suo complesso, con una focalizzazione prevalente sulla ferrovia.

Le competenze offerte sul mercato internazionale investono tutte le componenti della catena del valore della mobilità: dal Master Plan dei Trasporti e gli studi di fattibilità e progettazione, alla supervisione dei lavori, Operation & Maintenance della rete, del materiale rotabile e delle stazioni e dei centri intermodali, alla certificazione, allo sviluppo ICT, alla gestione della sicurezza, alla formazione.

La presenza internazionale del Gruppo è garantita dall'impegno diretto di distinte società, caratterizzate da un’offerta complementare e la cui attività è costantemente coordinata e supportata dal lavoro della Holding FS Italiane. 



DICONO DI NOI


Chief International Officer

Carlo Palasciano Villamagna

international@fsitaliane.it