L’agenzia Fitch Ratings ha rilasciato la valutazione annuale del profilo di credito di Ferrovie dello Stato Italiane confermando l’Issuer Default Rating a “BBB” e l’outlook stabile che riflette quello della Repubblica Italiana.
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ha approvato, in data odierna, la Relazione finanziaria semestrale del Gruppo FS Italiane al 30 giugno 2022.
FS ha emesso oggi il suo sesto green bond per un valore nominale di 1,1 miliardi di euro con scadenza aprile 2027.
Le informazioni contenute nel presente comunicato non sono destinate alla pubblicazione o alla distribuzione, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d’America, Canada, Giappone o Australia o in ogni altra giurisdizione in cui sia illecito pubblicare o distribuire il presente comunicato.
L’agenzia Standard and Poor’s ha confermato l’Issuer Credit Rating di FS a “BBB” ed ha modificato l’outlook, che passa da positivo a stabile, riflettendo l’analoga variazione avvenuta su quello della Repubblica Italiana.
FS ha sottoscritto oggi l’ampliamento da 2,5 a 3 miliardi di euro della linea di credito committed e revolving stipulata nel 2021, portando ad otto le istituzioni finanziarie coinvolte nel sindacato dei lenders.
Risorse destinate all’acquisto di nuovi ETR1000 da parte di Trenitalia per l’Italia e la Spagna
Ferrovie dello Stato Italiane SpA (BBB Positive by S&P / BBB Stable by Fitch) announces a series of Credit & ESG Investor Update calls starting from 11th July 2022.
FS Italiane ha pubblicato il nuovo Green Bond Framework, aggiornandolo rispetto all’ultima release del 2019.
FS Italiane ha finalizzato con Eurofima una nuova emissione obbligazionaria in private placement per 160 milioni di euro a tasso variabile e durata di dodici anni.