Siti del gruppo
Lavora con noi
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
Trenitalia
RFI
Italferr
Italcertifer
Ferservizi
Grandi Stazioni Rail
FS Sistemi Urbani
Busitalia - Sita Nord
Mercitalia Logistics
Mercitalia Rail
Mercitalia Intermodal
Fercredit
Fondazione FS
Ferrovie del Sud Est
FSTechnology
FSNews
A
A
A
EN
EN
Il Gruppo FS
Investor Relations
Sostenibilità
Innovazione
Opere strategiche
Media
Bandi e Gare
Il Gruppo FS
Il Piano Industriale 2022-2031 e i quattro Poli di business
Management
Organi sociali
Governance
Società del Gruppo
La nostra storia
Etica, compliance e integrità
Il Gruppo FS nel mondo
Cerca
Investor Relations
Relazioni finanziarie
Debito e Credit Rating
Comunicati economico-finanziari
Risultati economico-finanziari
Presentazioni agli investitori
Gli investimenti
Andamento dei mercati di riferimento - 2020
Nuove acquisizioni
Internal Dealing
Cerca
30 marzo 2022
FS Italiane, CdA approva Relazione Finanziaria 2021: ritorno all'utile netto per 193 milioni di euro, tutti i margini in crescita, investimenti tecnici in aumento del 40% rispetto al 2020 (12,5 mld di euro)
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ha esaminato e approvato, in data odierna, il progetto di Relazione finanziaria annuale della Società, che include anche il bilancio consolidato di Gruppo, al 31 dicembre 2021.
23 dicembre 2021
FS Italiane: upgrade del Rating rilasciato da Fitch a "BBB"
In data odierna Fitch ha innalzato da 'BBB-' a 'BBB' il Long-Term Issuer Default Rating di Ferrovie dello Stato Italiane. Anche il rating del Programma e dei bond EMTN emessi da Ferrovie sono stati elevati a 'BBB'.
Sostenibilità
Ambiente
Persone
Governance della sostenibilità
Energia e Transizione Ecologica
Cerca
Innovazione
Ingegneria e digitalizzazione
Tecnologie per i trasporti
Mobilità integrata
Open Innovation
Cerca
Opere strategiche
Terzo Valico dei Giovi e Nodo di Genova
Potenziamento Linea Fortezza-Verona, linea del Brennero
Torino - Lione
Legge Sblocca Italia n. 164 11/2014
Glossario
Ponte San Michele sull'Adda
Completamento raddoppio Pescara – Bari, raddoppio Termoli - Lesina
Raddoppio Codogno-Cremona-Mantova
Linea Ferrandina - Matera La Martella
Linea AV/AC Brescia - Verona - Padova
Potenziamento Linea Venezia - Trieste
Raddoppio Genova-Ventimiglia
Potenziamento e sviluppo direttrice Orte - Falconara
Linea Roma - Pescara
Completamento raddoppio Pontremolese
Linea Palermo - Trapani via Milo
Potenziamento tecnologico e interventi infrastrutturali linea Salerno-Reggio Calabria
Potenziamento con caratteristiche di AV della direttrice Taranto – Metaponto – Potenza – Battipaglia
Chiusura anello ferroviario di Roma
Raddoppio Ponte San Pietro - Bergamo - Montello
Linea Gallarate - Rho
Nuovo collegamento ferroviario stazione di Bergamo - Aeroporto Orio al Serio
Linea Milano-Genova: quadruplicamento tratta Milano Rogoredo - Pavia
Collegamento ferroviario con l’Aeroporto di Venezia
Tortona – Voghera
Raddoppio e elettrificazione ferrovia Empoli-Siena
Interventi di riqualificazione stazioni connessi con AV/AC - Nodo di interscambio di Pigneto
Raddoppio Lunghezza – Guidonia
Quadruplicamento Ciampino – Capannelle
Raddoppio Cesano – Bracciano
Variante Val di Riga e PRG di Bressanone
Potenziamento collegamento Lamezia Terme – Catanzaro Lido – Dorsale jonica
Cerca
Media
Comunicati stampa
RAILWAY heART
News
FSNews.it
Eventi
La Freccia Magazine
La Freccia Sans Frontières
Rassegna stampa web
Calendario FS 2021
#RailPost
Digital Presence
#ATUPERTU
Contatti Communication
#100ambassadorxFS a sostegno del nuovo Piano Strategico
Cerca
Bandi e Gare
Amministrazione trasparente
Esiti Bandi di Gara
Avvisi
Cerca
Cerca nel sito
Il Gruppo FS
Apri il menu
Il Piano Industriale 2022-2031 e i quattro Poli di business
Apri il menu
Il Polo Infrastrutture
Il Polo Passeggeri
Il Polo Logistica
Il Polo Urbano
Management
Apri il menu
Roberto Mannozzi
Fabrizio Favara
Franco Fiumara
Struttura organizzativa
Stefano Pierini
Sergio Romiti
Guglielmo Bove
Luca Torchia
Massimo Bruno
Carlo Palasciano Villamagna
Roberto Tundo
Organi sociali
Apri il menu
Nicoletta Giadrossi
Luigi Ferraris
Governance
Apri il menu
Corporate Governance
Il Codice Etico
Lo Statuto
Gestione del rischio
Salute e sicurezza sul lavoro
Sistema di acquisto e fornitori
Albo degli Avvocati e Consulenti Legali e Fiscali del Gruppo FS Italiane
Computer Emergency Response Team
Società del Gruppo
Apri il menu
Fercredit
Ferservizi
Grandi Stazioni Immobiliare
La nostra storia
Apri il menu
Foto storiche
Evoluzione del logo
#Termini70: un anniversario che guarda al futuro
Etica, compliance e integrità
Apri il menu
Gestione delle segnalazioni - whistleblowing
Anti Bribery&Corruption management system
Il Gruppo FS nel mondo
Apri il menu
Europa
Paesi extraeuropei
Dicono di noi
Investor Relations
Apri il menu
Relazioni finanziarie
Apri il menu
Archivio
Debito e Credit Rating
Apri il menu
Green Bond Framework
Credit Rating
Programma EMTN
Comunicati economico-finanziari
Risultati economico-finanziari
Apri il menu
Glossario
Presentazioni agli investitori
Gli investimenti
Andamento dei mercati di riferimento - 2020
Nuove acquisizioni
Internal Dealing
Sostenibilità
Apri il menu
Ambiente
Apri il menu
Politica ambientale
Sistemi di gestione
Energia
Emissioni
Salvaguardia del territorio
Iniziative per l'ambiente
Rifiuti
Turismo sostenibile
GHG Report 2020
Persone
Apri il menu
Politiche sociali
Welfare aziendale
Diversity & inclusion
Women in Motion
Valorizzare il talento
Comitato Pari Opportunità
Governance della sostenibilità
Apri il menu
Rapporto di Sostenibilità
Dialogare con gli stakeholder
Politica di sostenibilità
Energia e Transizione Ecologica
Innovazione
Apri il menu
Ingegneria e digitalizzazione
Apri il menu
Le grandi opere civili
Tecnologie per i trasporti
Apri il menu
La nuova flotta regionale
#lamusicastacambiando
Le principali stazioni AV
Frecciarossa 1000
Sicurezza della circolazione
Sicurezza in treno e in stazione
La Sala Operativa di RFI
L’accessibilità sui nuovi treni regionali Pop e Rock
Mobilità integrata
Apri il menu
Le persone al centro
Stazioni ferroviarie: hub del futuro
Open Innovation
Apri il menu
Innovate Terza Edizione
DigithON 2019
Open Innovation Challenge 2020
FS a #EUvsVirus, l’innovazione sfida il Covid-19
FS a Open Italy, l’innovazione tra aziende e startup
FS ad Hack for Travel
Circular 4 Recovery
FS Innovazione a Elis Open Italy: Closing 2020 - Opening 2021
InnoStation, la piattaforma per l’Innovazione del Gruppo FS Italiane
FS Italiane a Smau 2021
FS Italiane a ELIS Open Italy
Online il nuovo albo per le Startup del Gruppo FS
FS Italiane partner della settima edizione di DigithON
Opere strategiche
Apri il menu
Terzo Valico dei Giovi e Nodo di Genova
Potenziamento Linea Fortezza-Verona, linea del Brennero
Torino - Lione
Legge Sblocca Italia n. 164 11/2014
Glossario
Ponte San Michele sull'Adda
Apri il menu
Cronoprogramma 1^ fase
Completamento raddoppio Pescara – Bari, raddoppio Termoli - Lesina
Raddoppio Codogno-Cremona-Mantova
Linea Ferrandina - Matera La Martella
Linea AV/AC Brescia - Verona - Padova
Potenziamento Linea Venezia - Trieste
Raddoppio Genova-Ventimiglia
Potenziamento e sviluppo direttrice Orte - Falconara
Linea Roma - Pescara
Completamento raddoppio Pontremolese
Linea Palermo - Trapani via Milo
Potenziamento tecnologico e interventi infrastrutturali linea Salerno-Reggio Calabria
Potenziamento con caratteristiche di AV della direttrice Taranto – Metaponto – Potenza – Battipaglia
Chiusura anello ferroviario di Roma
Raddoppio Ponte San Pietro - Bergamo - Montello
Linea Gallarate - Rho
Nuovo collegamento ferroviario stazione di Bergamo - Aeroporto Orio al Serio
Linea Milano-Genova: quadruplicamento tratta Milano Rogoredo - Pavia
Collegamento ferroviario con l’Aeroporto di Venezia
Tortona – Voghera
Raddoppio e elettrificazione ferrovia Empoli-Siena
Interventi di riqualificazione stazioni connessi con AV/AC - Nodo di interscambio di Pigneto
Raddoppio Lunghezza – Guidonia
Quadruplicamento Ciampino – Capannelle
Raddoppio Cesano – Bracciano
Variante Val di Riga e PRG di Bressanone
Potenziamento collegamento Lamezia Terme – Catanzaro Lido – Dorsale jonica
Media
Apri il menu
Comunicati stampa
RAILWAY heART
Apri il menu
#RAILWAYheART per l'Anno europeo delle ferrovie 2021
News
FSNews.it
Eventi
La Freccia Magazine
La Freccia Sans Frontières
Rassegna stampa web
Apri il menu
#10anniAV
Orario invernale Trenitalia 2019-2020
#RiparTIAMOItalia
I risultati del Gruppo FS
Orario estivo Trenitalia 2020
Governance
Sostenibilità
People
Orario estivo Trenitalia 2021
Il treno della Dolce Vita
Connecting Europe Express
FS Italiane a Expo 2020 Dubai
Treno storico del Milite Ignoto
Frecciarossa sulla Parigi-Lione-Milano
Opere strategiche
Presentazione Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo FS
Calendario FS 2021
#RailPost
Digital Presence
#ATUPERTU
Contatti Communication
#100ambassadorxFS a sostegno del nuovo Piano Strategico
Bandi e Gare
Apri il menu
Amministrazione trasparente
Esiti Bandi di Gara
Avvisi
Social Presence
Siti del gruppo
Apri il menu
Trenitalia
RFI
Italferr
Italcertifer
Ferservizi
Grandi Stazioni Rail
FS Sistemi Urbani
Busitalia - Sita Nord
Mercitalia Logistics
Mercitalia Rail
Mercitalia Intermodal
Fercredit
Fondazione FS
Ferrovie del Sud Est
FSTechnology
FSNews
Lavora con noi
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
Home
Media
Rassegna stampa web
Sostenibilità
Sostenibilità
Febbraio 2022
Corriere del Mezzogiorno, 24/02/2022 - Ferrovia Napoli-Bari, droni nei cantieri per monitorare i lavori
Dicembre 2021
Il Fatto Quotidiano, 03/12/2021 - FS Italiane, il viaggio del futuro è sempre più green e sostenibile
Novembre 2021
La Repubblica, 19/11/2021 - Cop26: la 'green energy' viaggia in treno
La Stampa, 19/11/2021 - FS, Ferraris: infrastruttura ferroviaria può accogliere altri flussi. Serve pianificazione integrata
Economia&Finanza La Repubblica, 19/11/2021 FS - FS, Ferraris: infrastruttura ferroviaria può accogliere altri flussi. Serve pianificazione integrata
Il Giornale d'Italia, 19/11/2021 - FS e Coldiretti: accordo firmato per filiera agroalimentare e sostenibilità energetica
Il Messaggero, 19/11/2021 - FS, Ferraris: infrastruttura ferroviaria può accogliere altri flussi. Serve pianificazione integrata
Qui Finanza, 19/11/2021 - FS, Ferraris: infrastruttura ferroviaria può accogliere altri flussi. Serve pianificazione integrata
Libero Quotidiano, 18/11/2021 - Le FS abbattono 688mila tonnellate di Co2: la transizione ecologica viaggia sui binari
Ottobre 2021
La Stampa, 21/10/2021 - Intesa Sanpaolo: il rilancio dell'Italia attraverso le infrastrutture sostenibili
La Repubblica, 21/10/2021 - Intesa Sanpaolo: il rilancio dell'Italia attraverso le infrastrutture sostenibili
Il Messaggero, 21/10/2021 - Intesa Sanpaolo: il rilancio dell'Italia attraverso le infrastrutture sostenibili
Economy Magazine, 21/10/2021 - Il rilancio dell'Italia attraverso le infrastrutture sostenibili
Quotidiano di Sicilia, 21/10/2021 - Il rilancio dell’Italia attraverso le infrastrutture sostenibili
Settembre 2021
La Stampa, 26/09/2021 - L''AD di FS Ferraris a "Futura"
Repubblica, 26/09/2021 - A "Futura" l'AD di Ferraris logistica sostenibile occasione di sviluppo del Paese
Il Giornale d'Italia, 12/09/2021 - Festival Comunicazione Camogli, Ferraris (FS Italiane): "Mobilità sostenibile, attenzione ai territori, alle persone, alla connettività"
La Repubblica - Genova, 12/09/2021 - Ferraris, ad di Fs a Camogli: "Quindici miliardi per potenziare il trasporto ferroviario in Liguria"
Il Secolo XIX, 12/09/2021- FS Italiane, Ferraris: "Investiremo 31 miliardi su mobilità integrata e digitale con focus sui territori"
La Repubblica, 12/09/2021 - Pnrr, investimenti in vista per le Ferrovie. L'ad Ferraris: "Trentuno miliardi per la mobilità integrata"
La Stampa, 12/09/2021 -FS Italiane, Ferraris: "Investiremo 31 miliardi su mobilità integrata e digitale con focus sui territori"
QuiFinanza, 12/09/2021 - FS Italiane, Ferraris: “Investiremo 31 miliardi su mobilità integrata e digitale con focus sui territori”
Giugno 2021
La Repubblica, 28/06/2021 - Veloci, leggeri e sostenibili, i treni diventano sempre più green
Formiche!, 25/06/2021 - Non solo bond. Ferrovie dice ancora sostenibilità con una linea da 2,5 miliardi
Ansa, 25/06/2021 - FS: sottoscritta nuova linea credito da 2,5 mld
La Repubblica, 25/06/2021 - FS, maxi-finanziamento da 2,5 miliardi legato agli obiettivi di sostenibilità: stazioni accessibili e riduzione del gender gap
Il Messaggero, 25/06/2021 - Ferrovie dello Stato accende una linea di credito da 2,5 miliardi
First Online, 25/06/2021 - FS, primo prestito Sustainability linked da 2,5 miliardi
La Repubblica, 08/06/2021 - Mobilità sostenibile, estendere l’Alta velocità ferroviaria nazionale, potenziando la rete ferroviaria regionale
Nicolaporro.it, 04/06/2021 - Il Gruppo FS ragiona green e punta sulla mobilità integrata
Aprile 2021
La Discussione, 24/04/2021 - Economia circolare: Il treno frena, genera energia e illumina un quartiere
Avvenire.it, 23/04/2021 - Trasporti e logistica sposano il green
Il Messaggero, 23/04/2021 - FS, test in corso per il primo prototipo europeo che recupera energia dalla frenata dei treni
La Repubblica, 22/04/2021 - FS Italiane, RFI: "Recupero di energia elettrica da frenata treni nella stazione di Forlì"
Marzo 2021
Teleborsa, 17/03/2020 - La mobilità dei giovani, il ruolo del Gruppo FS nell'iniziativa MIMS
Febbraio 2021
Il Secolo XIX, 24/02/2021 - FS, il futuro per le merci è sempre più green
Today, 03/02/2021 - Economia Circolare e Open innovation: una call da 10 milioni per lo sviluppo dei migliori progetti
La Repubblica, 02/02/2021 - Sostenibilità e innovazione, Gruppo FS: Italia sempre più "Rock"
Gennaio 2021
La Repubblica, 26/01/2021 - Fs: piano da 28 miliardi per Alta velocità e logistica
Corriere della Sera, 07/01/2021 - Mobilità green, il treno avanza (e batte tutti)
La Repubblica, 26/01/2021 - Fs: piano da 28 miliardi per Alta velocità e logistica
Corriere della Sera, 07/01/2021 - Mobilità green, il treno avanza (e batte tutti)
Aggiunto al tuo Press kit
VAI AL TUO PRESS KIT
Aggiungi altri file
SAMPLE__TEXT
This application needs JavaScript to be enabled