ll passante della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità si sviluppa per circa 7 chilometri dalla stazione di Campo di Marte dove si immette in galleria per poi riemergere in superficie nella zona del viale XI agosto, fra le stazioni di Rifredi e Castello.
Lungo il tracciato in sotterraneo verrà realizzata la nuova stazione AV/AC Firenze Belfiore, progettata dallo studio di architettura Foster e dalla società di ingegneria Ove Arup & Partners. La stazione, servita dai treni AV, sarà interconnessa con la stazione di Santa Maria Novella e con l'intera area urbana circostante grazie a diverse modalità di trasporto: il nuovo people mover che opererà tra la nuova stazione e Santa Maria Novella, la linea 2 del sistema tramviario cittadino già in esercizio e la nuova fermata ferroviaria di superficie denominata Circondaria.
Passante
Il sistema delle gallerie naturali di linea è costituito da due gallerie a semplice binario che presentano un andamento pressoché parallelo, per poi avvicinarsi in corrispondenza delle zone di imbocco. All’incirca a metà tracciato confluiscono nel camerone della Stazione AV. Le gallerie a semplice binario, connesse fra loro da by-pass per la sicurezza ogni 500m, verranno eseguite mediante fresa a pressione del fronte (TBM-EPB).
Firenze Belfiore
La stazione è destinata a diventare il principale nodo di interscambio cittadino e regionale, ospitando i treni veloci che corrono tra Milano e Roma e rappresentando un hub integrato di trasporto: una struttura innovativa di interscambio ferro-gomma, che sarà collegata alla stazione di Santa Maria Novella e al centro storico di Firenze.
Il progetto avrà una “distribuzione verticale”: lo spazio interno è aperto a tutta altezza rendendo visibili i treni fin dalla superficie e garantendo l'illuminazione naturale delle banchine. Scale mobili e tapis roulant inclinati, attraverso percorsi segnati da diverse gradazioni di luce naturale e artificiale, collegano il piano del ferro (25 metri sotto il livello stradale) al piano terra e al piano sopraelevato degli spazi commerciali.