La Confederation of Indian Industry (CII), in collaborazione con il Ministero del Commercio e dell’Industria indiano, ha organizzato la 26a edizione del Partnership Summit, l'evento annuale di punta del CII svolto in modalità digitale dal 15 al 18 dicembre 2020.
Il video che racconta i 70 anni della Stazione Termini, tra storia e innovazione.
FS Italiane apre oggi a Roma Termini il suo primo Innovation Hub. In occasione del settantesimo anniversario della maggiore stazione del Paese per grandezza e traffico, FS Italiane dà il via a un altro grande progetto e inaugura l’hub principale della rete di innovazione del Gruppo.
Un progetto innovativo che mette al centro le persone: il treno sanitario. Ce lo racconta Toni, che si occupa del design e dell’allestimento dei convogli ferroviari per Trenitalia, Gruppo FS, e che è stato impegnato in prima persona in questa nuova sfida.
Facciamo Squadra è la nuova rubrica digital del Gruppo FS Italiane. In questa puntata Lorenzo racconta la sfida della produzione di mascherine chirurgiche iniziata mesi fa all’Officina Nazionale Apparecchiature Elettriche di Bologna.
Il Gruppo FS è l’azienda più apprezzata nella categoria Passenger Transportaton nell’ambito della classifica Most Attractive Employers Italy 2020 by Business Young Professionals.
La seconda edizione della ricerca .trust, condotta dalla società di consulenza strategica Lundquist, vede FS Italiane fra le tre migliori aziende italiane in grado di mostrare in maniera univoca e matura la propria identità attraverso una comunicazione digitale trasparente su fsitaliane.it.
Il viaggio del Gruppo FS oltre i confini italiani è iniziato una decina di anni fa: precisamente nel 2011 quando il Gruppo FS è entrato nel mercato passeggeri tedesco con Netinera, il secondo operatore nel trasporto regionale in Germania.
#diciamoNOinsieme. Anche FS Italiane si unisce al coro di voci per contrastare la violenza sulle donne
Dal 10 al 12 novembre si è svolta l’Asia Pacific Rail, una delle più importanti fiere asiatiche nel settore ferroviario e, in generale, sulla mobilità. A causa della grave situazione sanitaria dovuta alla pandemia da Covid-19, l’evento è stato organizzato per la prima volta in modalità virtuale.