Il Piano Industriale è strutturato nel segno della sostenibilità: una visione in grado di orientare persone, competenze, innovazione e investimenti, per la creazione di valore condiviso per le nuove generazioni.
Con i quattro Poli operativi, inoltre, interagisce una nuova Direzione Internazionale, con il compito di coordinare tutte le attività estere del Gruppo.
Il Gruppo FS, primo consumatore di energia in Italia con una quota pari a circa il 2% del fabbisogno nazionale, investirà 1,6 miliardi di euro per installare impianti che abbiano una capacità produttiva di 2 GW grazie ai quali potrà essere prodotta un’energia totale annua pari al 40% dei consumi totali, che corrisponde a circa 2,6 TWh.
Un’attività da svolgere in ottica di prosumer, per incrementare l’efficienza interna e contribuire al perseguimento nazionale degli obiettivi della transizione ecologica, anche con un piano che permetterà di ridurre le emissioni di CO2 di circa 7,5 milioni di tonnellate annue grazie alle iniziative di business e allo shift modale verso il ferro.
L’attività è focalizzata su un perimetro costituito da: