Sottoscritto oggi il Protocollo d’intesa tra il Comune di Domodossola e il Gruppo FS Italiane (Rete Ferroviaria Italiana e FS Sistemi Urbani) per la riqualificazione della Stazione Ferroviaria di Domodossola e delle aree esterne limitrofe. L’obiettivo del protocollo è la redazione di un Masterplan volto a migliorare la stazione per farne un punto di interscambio della mobilità cittadina.
Il Consiglio di Amministrazione di FS Italiane ha deliberato l’emissione di nuovi bond e il ricorso ad altri strumenti di provvista a medio/lungo termine per un importo complessivo massimo di 2 miliardi e 900 milioni di euro.
L’agenzia Standard and Poor’s ha confermato sia l’Issuer Credit Rating a “BBB” che lo “Stand Alone Credit Profile” (SACP) a “bbb+”, quest’ultimo dunque un notch sopra al rating complessivo di FS e della Repubblica Italiana. L’outlook rimane negativo.
Da oggi in circolazione tra Ancona, Macerata e Fabriano un nuovo treno Swing: diventano così 24 i nuovi treni regionali - 11 Jazz, 4 Pop e 9 Swing - già in circolazione sui binari delle Marche. Un programma di rinnovo della flotta che sta dando i suoi frutti anche sulle performance: le Marche, con 95 treni su 100 che arrivano in orario, sono una delle regioni più “puntuali” d’Italia.