Siti del gruppo Lavora con noi
ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO
  • Trenitalia
  • RFI
  • Italferr
  • Italcertifer
  • Ferservizi
  • Grandi Stazioni Rail
  • FS Sistemi Urbani
  • Busitalia - Sita Nord
  • Mercitalia Logistics
  • Mercitalia Rail
  • Mercitalia Intermodal
  • Fercredit
  • Fondazione FS
  • Ferrovie del Sud Est
  • FSTechnology
  • FSNews
A A A
EN EN
Il Gruppo FS Investor Relations Sostenibilità Innovazione Opere Strategiche Digital Projects Media Bandi e Gare
Il Gruppo FS
Il Piano Industriale 2022-2031 e i quattro Poli di business
Management
Organi sociali
Governance
Società del Gruppo
La nostra storia
Etica, compliance e integrità
Il Gruppo FS nel mondo

Il Piano Industriale 2022 - 2031

Il nostro codice etico

Investor Relations
Relazioni finanziarie
Debito e Credit Rating
Comunicati economico-finanziari
Presentazioni agli investitori
Internal Dealing
11 novembre 2022
FS Italiane: Fitch conferma Rating "BBB" e outlook stabile
L’agenzia Fitch Ratings ha rilasciato la valutazione annuale del profilo di credito di Ferrovie dello Stato Italiane confermando l’Issuer Default Rating a “BBB” e l’outlook stabile che riflette quello della Repubblica Italiana.
28 settembre 2022
FS Italiane, approvata semestrale 2022
Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane ha approvato, in data odierna, la Relazione finanziaria semestrale del Gruppo FS Italiane al 30 giugno 2022.
Sostenibilità
Ambiente
Persone
Governance della sostenibilità
Energia e Transizione Ecologica

Obiettivi di sostenibilità 2030-2050

Rapporto di Sostenibilità

Innovazione
Ingegneria e digitalizzazione
Tecnologie per i trasporti
Mobilità integrata
Open Innovation

Le persone al centro

La nuova flotta regionale

Opere Strategiche

Terzo Valico

Napoli - Bari

Digital Projects
#100ambassadorxFS
BeGreen
GruppoFS Ritratti
GruppoFS Gaming
RAILWAY heART

Contest #Untemponuovo

RAILWAY heART

Media
Comunicati stampa
La Freccia Magazine
News
La Freccia Sans Frontières
Eventi
Rassegna stampa web
FSNews.it
Contatti Communication
4 dicembre 2022
Progetto unico Terzo Valico e nodo di Genova: abbattuto il diaframma della galleria di valico alla presenza del Ministro Salvini
Il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha visitato oggi il cantiere Polcevera del “Progetto Unico Terzo Valico – Nodo di Genova” per assistere all’abbattimento del diaframma della Galleria di Valico.
Bandi e Gare
Amministrazione trasparente
Esiti Bandi di Gara
Avvisi

Ogni anno FS Italiane e le società operative bandiscono numerose gare per la realizzazione di opere e lavori o la fornitura di materiali, componenti e servizi.

Il Gruppo FS Apri il menu

  • Il Piano Industriale 2022-2031 e i quattro Poli di business Apri il menu

    • Il Polo Infrastrutture
    • Il Polo Passeggeri
    • Il Polo Logistica
    • Il Polo Urbano
  • Management Apri il menu

    • Fabrizio Favara
    • Franco Fiumara
    • Struttura organizzativa
    • Sergio Romiti
    • Guglielmo Bove
    • Luca Torchia
    • Massimo Bruno
    • Carlo Palasciano Villamagna
    • Roberto Tundo
    • Marco Fossataro
    • Roberto Massi
  • Organi sociali Apri il menu

    • Nicoletta Giadrossi
    • Luigi Ferraris
  • Governance Apri il menu

    • Corporate Governance
    • Il Codice Etico
    • Lo Statuto
    • Gestione del rischio
    • Salute e sicurezza sul lavoro
    • Sistema di acquisto e fornitori
    • Albo degli Avvocati e Consulenti Legali e Fiscali del Gruppo FS Italiane
    • Computer Emergency Response Team
  • Società del Gruppo
  • La nostra storia Apri il menu

    • Foto storiche
    • Evoluzione del logo
    • #Termini70: un anniversario che guarda al futuro
  • Etica, compliance e integrità Apri il menu

    • Gestione delle segnalazioni - whistleblowing
    • Anti Bribery&Corruption management system
  • Il Gruppo FS nel mondo Apri il menu

    • Europa
    • Paesi extraeuropei
    • Dicono di noi

Investor Relations Apri il menu

  • Relazioni finanziarie Apri il menu

    • Archivio
  • Debito e Credit Rating Apri il menu

    • Green Bond Framework
    • Credit Rating
    • Programma EMTN
  • Comunicati economico-finanziari
  • Presentazioni agli investitori
  • Internal Dealing

Sostenibilità Apri il menu

  • Ambiente Apri il menu

    • Politica ambientale
    • Sistemi di gestione
    • Energia
    • Emissioni
    • Salvaguardia del territorio
    • Iniziative per l'ambiente
    • Rifiuti
    • Turismo sostenibile
    • GHG Report 2021
  • Persone Apri il menu

    • Politiche sociali
    • Welfare aziendale
    • Diversity & inclusion
    • Women in Motion
    • Valorizzare il talento
    • Comitato Pari Opportunità
  • Governance della sostenibilità Apri il menu

    • Rapporto di Sostenibilità
    • Dialogare con gli stakeholder
    • Politica di sostenibilità
  • Energia e Transizione Ecologica

Innovazione Apri il menu

  • Ingegneria e digitalizzazione Apri il menu

    • Le grandi opere civili
  • Tecnologie per i trasporti Apri il menu

    • La nuova flotta regionale
    • #lamusicastacambiando
    • Le principali stazioni AV
    • Frecciarossa 1000
    • Sicurezza della circolazione
    • Sicurezza in treno e in stazione
    • Innovazione e sostenibilità sui nuovi treni regionali
    • La Sala Operativa di RFI
    • L’accessibilità sui nuovi treni regionali Pop e Rock
  • Mobilità integrata Apri il menu

    • Le persone al centro
    • Stazioni ferroviarie: hub del futuro
  • Open Innovation Apri il menu

    • Innovate Terza Edizione
    • DigithON 2019
    • Open Innovation Challenge 2020
    • FS a #EUvsVirus, l’innovazione sfida il Covid-19
    • FS a Open Italy, l’innovazione tra aziende e startup
    • FS ad Hack for Travel
    • Circular 4 Recovery
    • FS Innovazione a Elis Open Italy: Closing 2020 - Opening 2021
    • InnoStation, la piattaforma per l’Innovazione del Gruppo FS Italiane
    • FS Italiane a Smau 2021
    • FS Italiane a Open Italy
    • Online il nuovo albo per le Startup del Gruppo FS
    • FS Italiane partner della settima edizione di DigithON

Opere Strategiche Apri il menu

Digital Projects Apri il menu

  • #100ambassadorxFS
  • BeGreen
  • GruppoFS Ritratti
  • GruppoFS Gaming
  • RAILWAY heART

Media Apri il menu

  • Comunicati stampa
  • La Freccia Magazine
  • News
  • La Freccia Sans Frontières
  • Eventi
  • Rassegna stampa web Apri il menu

    • #10anniAV
    • Orario invernale Trenitalia 2019-2020
    • #RiparTIAMOItalia
    • I risultati del Gruppo FS
    • Orario estivo Trenitalia 2020
    • Governance
    • Sostenibilità
    • People
    • Orario estivo Trenitalia 2021
    • Il treno della Dolce Vita
    • Connecting Europe Express
    • FS Italiane a Expo 2020 Dubai
    • Treno storico del Milite Ignoto
    • Frecciarossa sulla Parigi-Lione-Milano
    • Opere strategiche
    • Presentazione Piano Industriale 2022-2031 del Gruppo FS
    • Gruppo FS a Innotrans 2022
  • FSNews.it
  • Contatti Communication

Bandi e Gare Apri il menu

  • Amministrazione trasparente
  • Esiti Bandi di Gara
  • Avvisi

Social Presence

Siti del gruppo Apri il menu DEFAULT

  • Trenitalia
  • RFI
  • Italferr
  • Italcertifer
  • Ferservizi
  • Grandi Stazioni Rail
  • FS Sistemi Urbani
  • Busitalia - Sita Nord
  • Mercitalia Logistics
  • Mercitalia Rail
  • Mercitalia Intermodal
  • Fercredit
  • Fondazione FS
  • Ferrovie del Sud Est
  • FSTechnology
  • FSNews

Lavora con noi

ACQUISTA IL TUO BIGLIETTO


Home Media Rassegna stampa web Gruppo FS a Innotrans 2022

Gruppo FS a Innotrans 2022

Il Sole 24 Ore - FS: per ora fermi i prezzi dei biglietti dei treni. Massima copertura 4G in 15 mesi
Repubblica - Innotrans, il Gruppo FS incontra le controllate estere
La Stampa - Gruppo FS porta a Innotrans il bus a idrogeno di Qbuzz
Sky TG24 - Mobilità sostenibile, il Gruppo FS presenta a Berlino i bus a idrogeno
Quotidiano Nazionale - FS presenta autobus a idrogeno: per ora viaggia in Olanda, presto anche in Italia
Il Tempo - Berlino, il Gruppo FS tra i protagonisti di Innotrans 2022
Huffington Post - Ferrovie dello Stato presenta a Berlino l'autobus a idrogeno
Formiche.net - Tecnologia e nuova mobilità. I piani di Ferrovie spiegati da Ferraris a Berlino
FIRSTonline - FS Italiane presentano Blues: il treno green di Trenitalia che sarà in funzione entro l’anno
The Post Internazionale - Gruppo Ferrovie dello Stato a Innotrans, tra innovazione e sviluppo. L’Ad Ferraris: “Siamo sempre più una multidomestic company”
CONDIVIDI

Ferrovie dello Stato Italiane

Chiudi
  • Il Gruppo FS
    • Il Piano Industriale 2022-2031 e i quattro Poli di business
    • Management
    • Organi sociali
    • Governance
    • Società del Gruppo
    • La nostra storia
    • Il Gruppo FS nel mondo
  • Investor Relations
    • Relazioni finanziarie
    • Debito e Credit Rating
    • Comunicati economico-finanziari
    • Internal Dealing
  • Sostenibilità
    • Ambiente
    • Persone
    • Governance della sostenibilità
    • Energia e Transizione Ecologica
  • Innovazione
    • Ingegneria e digitalizzazione
    • Tecnologie per i trasporti
    • Mobilità integrata
  • Opere Strategiche
    • Terzo Valico - Nodo di Genova
    • Brennero e Fortezza - Verona
    • Napoli - Bari
    • Palermo - Catania - Messina
    • Potenziamento Salerno - R.Calabria
  • Digital Projects
    • #100ambassadorxFS
    • BeGreen
    • GruppoFS Ritratti
    • GruppoFS Gaming
  • Media
    • Comunicati stampa
    • La Freccia Magazine
    • News
    • La Freccia Sans Frontières
    • Eventi
    • FSNews.it
    • Contatti Communication
    • RAILWAY heART
  • Bandi e Gare
    • Amministrazione trasparente
    • Esiti Bandi di Gara

Insieme muoviamo il Paese verso un tempo nuovo.

Siamo tra le più grandi e storiche realtà industriali in Italia, guidiamo il Paese verso la mobilità integrata con un sistema infrastrutturale efficiente, digitalizzato e sostenibile. Per restituire un tempo nuovo alle persone.

Grafica: Logo di FS Italiane

Sede legale

Piazza della Croce Rossa, 1 -  00161 Roma

© Gruppo FS Italiane 2022 Contatti Termini e condizioni Credits Protezione dati personali Partita Iva 06359501001
Aiuto FAQ Mappa Accessibilità Informativa sui cookies Cookie Preferences

Aggiunto al tuo Press kit

SAMPLE__TEXT