Il presente comunicato stampa (il “Comunicato”) (incluse le informazioni in esso contenute) non costituisce né forma parte di un’offerta di vendita dei Titoli negli Stati Uniti d’America né in Giappone né in Australia né in Canada e in qualsiasi altra giurisdizione dove l’estensione, diffusione o disponibilità dell’operazione (e qualsivoglia altra operazione contemplata) comporti una violazione della normativa legale o regolamentare applicabile o richieda la registrazione di tali strumenti finanziari nella relativa giurisdizione (le “Giurisdizioni Soggette a Limitazioni”). Il presente Comunicato non è destinato alla pubblicazione o alla distribuzione, direttamente o indirettamente, nelle Giurisdizioni Soggette a Limitazioni.
Roma, 23 maggio 2025 – Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A. ha finalizzato con Eurofima una nuova emissione obbligazionaria in private placement per 400 milioni di euro a tasso variabile e durata di quindici anni.
I proventi sono destinati a investimenti nel materiale rotabile impiegato nel pubblico servizio di Trenitalia.
I treni oggetto del finanziamento sono allineati ai criteri della Tassonomia Europea e contribuiscono positivamente alla sostenibilità ambientale e sociale promuovendo il modal shift to rail.
DISCLAIMER
Questo Comunicato (incluse le informazioni in esso contenute) non è destinato alla distribuzione, direttamente o indirettamente, negli Stati Uniti d'America (inclusi i suoi territori e possedimenti di qualsiasi Stato degli Stati Uniti d'America o del Distretto di Columbia) e deve non essere distribuita a U.S. Persons (come definito nel Regulation S dello U.S. Securities Act del 1933, come modificato ("Securities Act")) o in qualsiasi altra Giurisdizione Soggetta a Limitazione. Nessun titolo è stato e non sarà registrato ai sensi dello US Securities Act del 1933, come modificato, e non può essere offerto o venduto negli Stati Uniti d'America in assenza di registrazione o di un'esenzione applicabile dai requisiti di registrazione. La distribuzione del presente Comunicato potrebbe essere limitata da previsioni normative. I soggetti che si trovino in giurisdizioni in cui il presente Comunicato venga distribuito, pubblicato o fatto circolare devono informarsi in merito a tali limitazioni e osservarle. Nel Regno Unito il presente Comunicato è diretto esclusivamente a (i) soggetti con esperienza professionale in materia di investimenti secondo le previsioni dell'art 19(5) del Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005, come modificato (l'“Order”), e investitori qualificati secondo le previsioni dell'art. 49(2) da (a) a (d) dell’Order, e (ii) a coloro ai quali il presente Comunicato potrebbe comunque essere distribuito nel rispetto della legge (collettivamente “Persone Rilevanti”). Il presente Comunicato non deve essere utilizzato e su di esso non devono fare affidamento soggetti che non siano Persone Rilevanti. Qualsiasi investimento o attività di investimento a cui il presente Comunicato si riferisca è da intendersi nell’esclusivo interesse di e rivolto esclusivamente alle Persone Rilevanti e potrà essere intrapreso esclusivamente con le Persone Rilevanti. Qualsiasi persona che non sia una Persona Rilevante non dovrebbe agire in base al presente Comunicato né fare affidamento su di esso. La documentazione relativa all’emissione dei Titoli non è o sarà approvata dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa (“CONSOB”) ai sensi della normativa applicabile. Pertanto, i Titoli non potranno essere offerti, venduti o distribuiti al pubblico nella Repubblica Italiana eccetto che ad investitori qualificati, come definiti all’art. 2, primo comma, lettera (e) del Regolamento (UE) 2017/1129 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 14 giugno 2017 (il “Regolamento Prospetto”) e da qualsiasi disposizione di legge o regolamentare applicabile o nelle altre circostanze in cui si applichi un’esenzione dall’obbligo di pubblicazione di un prospetto, all’art. 35, primo comma, lettera (d) del Regolamento CONSOB No. 20307 del 15 febbraio 2018, come previsto all’art. 100 del D.Lgs. n. 58 del 24 febbraio 1998 (il “Testo Unico Finanza”) e all’art. 34-ter del Regolamento CONSOB No. 11971 del 14 maggio 1999 (il “Regolamento Emittenti”), come di volta in volta modificati, o nelle altre circostanze previste dall’art. 100 del Testo Unico Finanza o dal Regolamento Emittenti o dal Regolamento Prospetto, in ogni caso nel rispetto di ogni disposizione normativa e regolamentare o requisito imposto dalla CONSOB o altra Autorità italiana. Questo Comunicato non è un'offerta di vendita di titoli negli Stati Uniti d'America, in Italia, nel Regno Unito, in Canada, in Giappone o in Australia o in qualsiasi altra giurisdizione. La presente pubblicazione non costituisce un'offerta pubblica di prodotti finanziari in Italia ai sensi dell'articolo 2, lettera (d), del Regolamento Prospetto.