Acqua

L’uso efficiente, il trattamento dei reflui, la tutela della qualità, i controlli e i monitoraggi sulla rete rappresentano alcune delle principali attività svolte dalle società del Gruppo FS Italiane per una corretta gestione dell’acqua.

Il Gruppo considera essenziale gestire al meglio le risorse idriche per affrontare in anticipo le sfide connesse con il cambiamento climatico, poiché queste riguarderanno anche la disponibilità di acqua e la sua qualità.

Nel corso del 2024 i volumi di acqua prelevati dal Gruppo sono stati complessivamente poco superiori ai 17 milioni di metri cubi, paragonabili al consumo medio annuo di una città delle dimensioni di un capoluogo di provincia italiano con circa 300.000 abitanti.

Gruppo FS        2024
Consumo idrico* 708 mila metro cubo
 - di cui in zone a rischio idrico** 594 mila metro cubo
Acqua riciclata/riutilizzata 20 mila metro cubo
- di cui in zone a rischio idrico 9 mila metro cubo
CANTIERI APPALTATORI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE 2024
Consumo idrico***  1,4 milioni di metro cubo 
 - di cui in zone a rischio idrico**** 1,2 milioni di metro cubo
Acqua riciclata/riutilizzata 530 mila metro cubo
- di cui in zone a rischio idrico  244 mila metro cubo

Fonte: Report integrato 2024

*Il valore relativo all’acqua immagazzinata non è stato rendicontato in quanto la metrica non risulta rilevante per il Gruppo FS.
** Lo stress idrico è un dato raccolto mediante una stima che vede coinvolte esclusivamente due tipologie di siti: unità operative e/o produttive e gli edifici civili con prelievi idrici superiori a 10 metri cubi al giorno. In caso di siti multipli, si considera la prevalenza quantitativa del consumo idrico in aree a stress. Per determinare se un’area è soggetta a stress idrico, è necessario consultare il sito web “Acqueduct” del WRI. Per il Gruppo FS l’area è collocata a stress idrico solo nel caso in cui l’indicatore presenti il livello “Alto (40%-80%)” o “Estremamente Alto (>80%). Per i dettagli relativi alle modalità di stima, si rimanda alla tabella “Accounting policy per le metriche di sostenibilità” in Appendice.

*** Il valore relativo all’acqua immagazzinata non è stato rendicontato in quanto la metrica non risulta rilevante per il Gruppo FS.

**** I dati relativi al consumo idrico e all’acqua riciclata/riutilizzata dei fornitori sono ottenuti attraverso una stima basata sulla percentuale di aree a stress idrico del Gruppo FS Italiane.