La riduzione delle emissioni climalteranti è uno dei temi prioritari del Gruppo FS Italiane e tutte le società sono impegnate a sviluppare iniziative in tal senso.
Il 2022 ha registrato una produzione di emissioni pari a 2,01 milioni di tonnellate di CO2 equivalente, di poco inferiore al valore del 2021. La stretta relazione tra consumi energetici ed emissioni carboniche si riflette sui volumi e sulle variazioni dei totali e delle singole voci; per questo l’emergenza della pandemia di Covid-19 ha avuto significativi impatti anche sui valori dei gas a effetto serra per l’ultimo triennio. Anche nel 2022, così come per il 2021, l’incremento dei consumi non si riflette in un aumento delle emissioni di gas serra rispetto all’anno precedente, grazie a iniziative di efficienza energetica, come il continuo rinnovo della flotta ferroviaria con mezzi più efficienti, e a fattori esogeni, come il miglioramento del fattore di emissione nazionale del mix di generazione elettrica.
Il settore dei trasporti è inoltre responsabile anche di altre emissioni. Se, per quanto riguarda il trasporto ferroviario, queste emissioni possono essere considerate marginali rispetto agli altri aspetti ambientali, è comunque importante monitorare quanto immesso in atmosfera, anche in riferimento all’impatto ambientale dei servizi di trasporto su gomma che offre il Gruppo. Anche in questo caso, infatti, le emissioni di ossidi di azoto, biossidi di zolfo e particolato sono per lo più derivanti da processi di combustione per le attività di trasporto di persone e merci, ferroviario e stradale, oltre alle attività di manovra dei mezzi su rotaia. Le società del Gruppo FS che si occupano di trasporto su strada si stanno impegnando a rinnovare la flotta in favore di mezzi di moderna motorizzazione che permettono un sensibile miglioramento nel ridurre la produzione di tali sostanze.
Altre emissioni atmosferiche | Unità di misura | 2022 | 2021 | 2020 | delta % 22/21 |
---|---|---|---|---|---|
NOx | t | 5.927 | 6.286 | 6.043 | -5,7% |
SO2 | t | 399 | 434 | 427 | -8,0% |
PM10 | t | 159 | 169 | 163 | -5,8% |
Fonte: Rapporto di Sostenibilità 2022