- Home >
- Studenti e neolaureati >
- Aree di inserimento >
- Sicurezza
Sicurezza
Assicura la definizione e diffusione delle politiche aziendali, della normativa interna e delle procedure operative in materia di sicurezza dell’esercizio, anche ai fini del mantenimento del certificato di sicurezza. Assicura il presidio e lo sviluppo del Sistema di Gestione della Sicurezza di Esercizio (SGS) della Società e coordina la predisposizione del Piano Annuale della Sicurezza della Società. Cura il presidio delle relazioni con le Imprese di trasporto nazionale ed estere in materia di sicurezza di esercizio.
Assicura l’elaborazione delle procedure operative in materia di sicurezza di esercizio Assicura lo sviluppo e la gestione dei sistemi di simulazione per l’addestramento del personale di macchina.Cura per conto di Trenitalia le problematiche connesse all’uso delle tecnologie per la condotta dei treni e dei sistemi di sicurezza.
Esempi di ruolo:
Analista Normativa e Monitoraggio Implementazione Sicurezza in Trenitalia
Si occupa dell' elaborazione e diffusione delle linee guida e verifica la relativa applicazione.Presidia l'Osservatorio Normativo (studio, redazione disposizioni, analisi, ricerca e interpretazione) per la parte di competenza.
Raccoglie, analizza ed leabora i dati per la Reportistica ai fini di interventi volti alla prevenzione.
Assicura la definizione e diffusione di politiche aziendali e di procedure operative in materia di sicurezza del lavoro con il connesso controllo attuativo, anche attraverso il presidio, monitoraggio e analisi della Banca Dati Infortuni sul Lavoro, curandone l’evoluzione normativa e legislativa e assicura l’analisi delle procedure per la conformità tecnicoamministrativa in materia di impianti, fabbricati e processi.Fornisce supporto specialistico alle strutture aziendali e contributo tecnico alle competenti strutture di Gruppo preposte ai rapporti con gli Organismi nazionali e internazionali.
Esempi di ruolo:
Analista Normativa e Monitoraggio Implementazione Sicurezza in Trenitalia
Si occupa dell' elaborazione e diffusione delle linee guida e verifica la relativa applicazione.Presidia l'Osservatorio Normativo (studio, redazione disposizioni, analisi, ricerca e interpretazione) per la parte di competenza.
Raccoglie, analizza ed leabora i dati per la Reportistica ai fini di interventi volti alla prevenzione.
Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione in Rete Ferroviaria Italiana
Elabora le procedure di sicurezza per le varie attività aziendali.
Fornisce ai lavoratori le informazioni inerenti alla sicurezza in azienda, con particolare riferimenti ai rischi presenti, alle misure di prevenzione adottate, alle procedure da eseguire in caso di incidente e/o di emergenza, ai pericoli connessi legati all'uso di certi materiali o sostanze o all'attività lavorativa da intraprendere.
Cura l'attuazione delle politiche aziendali in materia di tutela dell'ambiente attraverso la raccolta della normativa, la revisione delle procedure e dei regolamenti, la diffusione delle corrette pratiche di gestione per la tutela dell'ambiente.
Cura il monitoraggio quali-quantitativo delle attività ad impatto ambientale e individua le necessarie azioni correttive rispetto al piano definito. Cura l’elaborazione di progetti per la mitigazione dell’impatto ambientale in un’ottica di migliore utilizzo delle risorse naturali e di valorizzazione delle innovazioni tecnologiche.
Esempi di ruolo:
Analista Normativa e Monitoraggio Implementazione Sicurezza in Trenitalia
Si occupa dell' elaborazione e diffusione delle linee guida e verifica la relativa applicazione.Presidia l'Osservatorio Normativo (studio, redazione disposizioni, analisi, ricerca e interpretazione) per la parte di competenza.
Raccoglie, analizza ed leabora i dati per la Reportistica ai fini di interventi volti alla prevenzione.