<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=490038435288789&amp;ev=PageView&amp;noscript=1">

La transizione digitale e sostenibile che sta coinvolgendo l’intero sistema di mobilità di persone e merci richiede lo sviluppo di nuove competenze, per questo è importante agire fin da oggi nel settore della ricerca, anche attraverso la collaborazione con università e enti di ricerca, istituzioni e attori pubblici e privati dei settori trasporti, infrastrutture e logistica.

FS Research Centre è il centro di alta competenza interno al Gruppo FS per lo sviluppo di studi e ricerche sulla mobilità e sulle tematiche ad essa connesse, focalizzate soprattutto sulla sostenibilità e sui cambiamenti climatici, la trasformazione verde e la decarbonizzazione dei trasporti, la rivoluzione digitale, i big data e l’Internet of Things, i sistemi di trasporto innovativi, la sharing economy, gli impatti socioeconomici ed ambientali dei sistemi di trasporto, la governance, l’etica e l’equità della mobilità.
Il centro studi si avvale di una squadra di esperti di mobilità, trasporti, socioeconomia, ambiente, territorio, data intelligence, sistemi informativi geografici e tecnologie innovative, che sviluppano e utilizzano modelli matematici e sistemi di analisi dei dati all’avanguardia. 

FS Research Centre costituisce anche il focal point del Gruppo FS verso le università e gli istituti di ricerca per ciò che concerne le collaborazioni scientifiche e verso le istituzioni e gli stakeholder di settore per quanto riguarda la statistica ufficiale.

News

18 novembre 2025 News
Gruppo FS e MOST: ricerca e innovazione per una mobilità più sostenibile

All’evento “MOST 2025 – L’innovazione che unisce” che si è svolto a Roma l’11 e il 12 novembre, sono stati presentati i risultati raggiunti dal 2022 ad oggi dal MOST, il Centro Nazionale per la Mobilità Sostenibile di cui Ferrovie dello Stato Italiane è fondatore.

09 novembre 2025 News
Conto Nazionale delle Infrastrutture e dei Trasporti. Anni 2023-2024

Il volume, giunto alla sua 53esima edizione, è redatto con cadenza annuale dall’Ufficio di Statistica del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.