Prosegue l’impegno di Ferrovie dello Stato Italiane e delle principali società del Gruppo nell’attuazione, certificazione e mantenimento dei propri Sistemi di Gestione, con l’obiettivo di migliorare costantemente le prestazioni del Gruppo, utilizzando inoltre tali strumenti per rafforzare il Sistema di controllo interno e gestione rischi nelle sue componenti ambientale e salute e sicurezza sul lavoro.
SISTEMI DI GESTIONE | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Società |
Qualità ISO 9001 | Ambiente ISO 14001 |
Salute e Sicurezza ISO 45001 |
Sociale parità di genere UNI/PDR 125:2022 SA 8000 | Sicurezza traffico stradale ISO 39001 | Gestione asset e beni immobili ISO 55001 | Prevenzione corruzione ISO 37001 | Altri standard |
Ferrovie dello Stato Italiane | X | X | X | UNI EN ISO14064-1:2019 UNI EN ISO14083:2023 |
||||
Rete Ferroviaria Italiana | X | X | X | X | ||||
Trenitalia | X | X | X | UNI EN 13816:2022 UNI EN 15085-2:2020 |
||||
Italferr | X | X | X | X | UNI/PdR 74:2019 UNI EN ISO14064-1:2019 |
|||
Busitalia Sita Nord | X | X | X | X | UNI EN 13816:2002 | |||
Ferservizi | X | X | X | |||||
Mercitalia Logistics | X | X | X | UNI EN ISO14067:2018 | ||||
FS Sistemi Urbani |
X | X | ||||||
Ferrovie del Sud Est | X | X | X | X | X | UNI EN 13816:2002 | ||
Anas | X | X | X | X | X | UNI/PdR 74:2019 | ||
Hellenic Train | X | UNI EN 13816:2002 | ||||||
Netinera | X | |||||||
Grandi Stazioni Rail | X |
La Società ha adottato, sin dal 2013, il Sistema di Gestione Ambientale. Si tratta di uno strumento che consente di gestire gli aspetti ambientali (es. rilascio di emissioni, consumo di risorse, produzione di rifiuti, ecc.) in maniera sistematica, anche attraverso attività di pianificazione, indirizzo e coordinamento delle società operative, monitorare nel tempo le performance, valutare i rischi e le opportunità e garantire la compliance con il quadro normativo di riferimento.
Le certificazioni ottenute nel corso degli anni e il recente rinnovo del certificato – rilasciato a seguito delle attività di verifica svolte dall’ente di certificazione SGS – confermano l’impegno per il miglioramento continuo delle performance ambientali dell’azienda nel rispetto degli impegni indicati nella Politica ambientale e degli obiettivi ambientali definiti.