L’Osservatorio Nazionale della Solidarietà nelle Stazioni Italiane (ONDS) è un progetto del Settore Politiche Sociali di Ferrovie dello Stato, realizzato in partenariato con l’ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e la Cooperativa Sociale Europe Consulting, che ne coordina la Segreteria Nazionale e ne cura la direzione tecnica ed operativa.
L’Osservatorio, la cui direzione tecnica e operativa è affidata alla Cooperativa Sociale Europe Consulting, svolge la necessaria attività di coordinamento di tutti i centri e una costante attività di formazione per gli operatori degli Help Center, mediante l'organizzazione di seminari su specifiche tematiche del disagio sociale.
Suggerisce inoltre modelli di intervento e svolge analisi dettagliate nell’ambito del disagio sociale monitorando costantemente quantità e tipologia di disagio e relativi interventi effettuati.
Nata nel 2006, la Carta definisce i principi - guida per la definizione di linee comuni di partecipazione al lavoro, e per il suggerimento di modelli di intervento sull’emergenza sociale.
L’obiettivo del Rapporto ONDS è costruire, ogni anno, un quadro chiaro, ricco e coerente delle azioni svolte in favore delle persone senza dimora e in stato di grave marginalità sociale che si rivolgono ai centri di ascolto presso le stazioni ferroviarie.
Negli ultimi 20 anni le attività del Gruppo FS Italiane, insieme a ONDS, hanno fortemente contribuito ad aiutare le persone in difficoltà con una serie di iniziative mirate, grazie anche agli Help Center: un modello positivo e innovativo, adottato per primo da FS e poi ricalcato da altre imprese ferroviarie europee.