Inizia oggi la prima edizione di FS Learning Week: dal 15 al 19 marzo, una settimana dedicata al mondo della formazione del Gruppo FS.
Il primo Forum delle Scuole di Formazione e Academy FS sarà l’occasione per condividere progetti e idee provenienti dalle diverse società del Gruppo e mettere a confronto best practice interne con i migliori benchmark disponibili. Ogni giorno, workshop con focus innovazione, digitalizzazione e processi di comunicazione nella formazione, insieme a iniziative provenienti da differenti realtà aziendali.
Il Forum si concluderà venerdì con un momento di condivisione dell’esperienza trascorsa e per stabilire le priorità nel progetto di miglioramento della formazione del Gruppo FS per il 2021.
Nella giornata di ieri 17 marzo, hanno partecipato più di 320 colleghi e oltre 147 votanti che hanno espresso il loro indice di gradimento per i progetti presentati.
In apertura, Alessia Proietti, Referente Formazione Italferr, ha avviato il confronto sulla tematica Innovazione, Digitalizzazione, Social Learning sulla quale si sono susseguiti 10 progetti: 2 di RFI, 2 di Italferr, 3 di Trenitalia, 1 di Ferservizi, 2 di Ferrovie dello Stato Italiane.
L’intervento conclusivo è stato condotto da Barbara Pizzuco, coordinatrice Formazione del Policlinico Gemelli, che ha restituito una apprezzatissima testimonianza sull’utilizzo dei simulatori ad alta fedeltà nella formazione. L’intervento è stato particolarmente significativo perché ha consentito non soltanto di osservare l’applicazione delle più evolute tecnologie di simulazione all’ambito della formazione, ma anche perché ha fornito un esempio concreto di come formazione tecnica e comportamentale possano integrarsi in una chiave di maggior valore per i discenti e per l’organizzazione.
Oggi, 18 marzo si svolgerà la quarta della giornata della Learning week ancora dedicata a confronti fra le esperienze interne ed esterne, prima di arrivare domani, alla giornata conclusiva ed alle premiazioni.
Nella giornata conclusiva, i partecipanti saranno chiamati a proporre la priorità di miglioramento che il processo di formazione vuole darsi a livello intersocietario per il 2021.
Sulle priorità indicate dai partecipanti un Team di Top Manager di Gruppo conferirà il proprio committment e lancerà l’Action Plan.
In chiusura di learning week verranno premiati due fra i workshop in “gara”:
ad uno verrà riconosciuto il titolo di “workshop più votato” in base al gradimento qualitativo dei partecipanti ed al valore condiviso durante la learning week;
ad un secondo workshop verrà invece assegnato l’importante ruolo di rappresentare il Gruppo FS al prossimo UIC World Congress for rail training che si terrà nel 2022.