Roma, 23 febbraio 2018
Alle ore 16, il traffico ferroviario è regolare.
Confermata la piena disponibilità di tutte le linee ferroviarie.
Proseguono comunque le attività delle società operative del Gruppo FS Italiane per fronteggiare, in base alle informazioni dei bollettini della Protezione Civile, il previsto peggioramento delle condizioni meteorologiche.
In vista delle precipitazioni nevose e dell’abbassamento delle temperature che interesseranno gran parte dell’Italia, Rete Ferroviaria Italiana e Trenitalia hanno attivato già da ieri, 22 febbraio, i rispettivi “Piani neve e gelo”, per garantire la circolazione dei treni e ridurre gli eventuali disagi ai viaggiatori.
I servizi commerciali potranno subire modifiche, in base al peggioramento delle condizioni meteo.
Queste le azioni messe in campo da RFI:
Il “Piano neve e gelo” di Trenitalia prevede il potenziamento dei servizi di assistenza ai clienti e, in caso di peggioramento delle condizioni meteo e di fenomeni di particolare intensità, la riprogrammazione dei servizi di trasporto con riduzione progressiva dei treni e cadenzamento orario, oltre a specifiche misure tecniche e organizzative per garantire la regolarità del servizio ripianificato.
Inoltre, sono previste azioni per preservare l’efficienza di locomotori e automotrici e il regolare funzionamento dei sistemi di sicurezza, delle porte delle vetture, degli impianti di riscaldamento.
Il Gruppo FS Italiane invita i viaggiatori ad aggiornarsi e informarsi sulla situazione traffico ferroviario, in relazione all’evolversi delle condizioni meteorologiche, anche attraverso i canali di informazione del Gruppo FS Italiane: FSnews.it, FSNewsRadio e su Twitter l’account @FSnews_it.