Master Universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi ferroviari

FS Italiane, insieme a Sapienza Università di Roma ed altre aziende partner, continua a investire sui giovani ingegneri, appassionati di trasporti, fornendo borse di studio per una formazione multidisciplinare nel settore del trasporto ferroviario e della mobilità.

Il Gruppo FS aderisce anche per l'anno accademico 2022/2023 al master in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari. Il percorso formativo è finalizzato al un perfezionamento scientifico multidisciplinare nel settore dei trasporti ferroviari e dell’intera mobilità, per consentire ai partecipanti di acquisire conoscenze utili per un futuro impiego nelle società ferroviarie, di ingegneria, dei centri di ricerca e delle imprese che operano nel settore dei trasporti.

Il corso di studi sarà articolato in 12 moduli didattici, 480 ore tra lezioni, seminari, project work e visite a cantieri e impianti. Le lezioni sono tenute da docenti dell’Università e Manager delle aziende partner. Sono previste inoltre 250 ore di stage presso le aziende partner del master e la realizzazione e discussione finale di un progetto elaborato dagli studenti partecipanti. 

Destinatari, modalità di ammissione e costi

Giovani Laureati di II livello in Ingegneria (nelle classi riportate nel Bando), preferibilmente in elettrica, elettronica, informatica, meccanica, sicurezza e trasporti.

Per le informazioni di dettaglio si rimanda al sito https://web.uniroma1.it/masteriisf/.

CONDIVIDI:
Condividi su Google Plus