- Home >
- Lavora con noi >
- Selezione e canali di talent acquisition
Selezione e canali di talent acquisition
Selezione
Crediamo fortemente che persone qualificate e in grado di accogliere le sfide del mercato possano contribuire con successo a muovere il Paese, migliorando le nostre performance aziendali.
Per questa ragione, investiamo nella scelta delle migliori risorse al fine di rispondere adeguatamente alle esigenze in continua evoluzione della nostra organizzazione e del mercato.
Attrarre, accogliere e sviluppare persone capaci di garantire il presidio del know-how ferroviario e di creare al contempo nuova conoscenza è una priorità per la nostra azienda, che non a caso è da sempre percepita come una grande famiglia.
Per questo scommettiamo su persone positive, innovative e caratterizzate da un atteggiamento di apertura e di curiosità intellettuale.

I nostri canali di talent acquisition
Il nostro canale prioritario per la raccolta delle candidature è questa sezione “Lavora con noi”, dove è possibile inserire, attraverso lo specifico form online, tutte le informazioni curriculari richieste sulle proprie attitudini, competenze, esperienze e preferenze. L'application, della durata di circa 20 minuti, ci permette di conoscerti nel dettaglio e capire se sei la persona che stiamo cercando.
La candidatura spontanea ha una validità di 12 mesi dalla data dell'ultimo aggiornamento e ci permette, attraverso una ricerca mirata, di contattare le persone maggiormente in linea con le ricerche che di volta in volta interessano il Gruppo FS Italiane.
Oltre a tenere aggiornata la candidatura ti consigliamo di tenere monitorata la sezione "campagne di ricerca" ed effettuare application qualora ci fossero posizioni lavorative in linea con quanto ricercato.
In linea con le esigenze di un mondo globalizzato e veloce, abbiamo sviluppato, in aggiunta al sito ufficiale, strategie di social recruiting mirate ad attrarre i profili più tecnologici e all’avanguardia.
Oltre che sui principali social network siamo presenti anche su LinkedIn e su Facebook, con due profili dedicati al mondo del lavoro.