Come candidarti (FAQ)

Il must è… inserire il tuo profilo nella nostra Banca Dati!

Application online

Se desideri candidarti per una delle Società del Gruppo FS Italiane, inserisci la tua candidatura

Le candidature spontanee pervenute attraverso la compilazione del form alimentano una banca dati unica per le principali Società del nostro Gruppo, che viene costantemente aggiornata con i curricula selezionati in stretta collaborazione con le istituzioni scolastiche e accademiche.

Il CV è costituito da alcuni campi obbligatori contrassegnati con * da compilare (es. nome, cognome, paese di domicilio, etc..). Sono presenti anche altri campi che non è obbligatorio compilare (es. Abilitazioni ferroviarie).

All'interno della sezione "Dettagli Professione" è possbile inserire le proprie esperienze professionali. Se non si possiedono esperienze professionali basta inserire il "flag" su "Prima esperienza di lavoro". Il campo "Professione prevalante" va alimentato inserendo la propria professione prevalente nel corso del proprio percorso professionale.

Cliccando su "Dashboard" (tab in corrispondenza della foto) è possibile visualizzare le informazioni mancanti nel profilo che in ogni caso NON è necessario completare trattandosi di informazioni non obbligatorie.

L'inserimento del tuo CV ci consente di averlo a disposizione per 12 mesi e di fare uno screening sempre aggiornato, analizzando puntualmente i requisiti dei candidati in relazione ad ogni nuova esigenza.

Se ho dei dubbi a chi posso rivolgermi?

Ricerche in corso

Se vuoi visualizzare rapidamente le posizioni aperte in un dato momento nel Gruppo FS Italiane, visita la sezione "Campagne di ricerca"

Oltre a compilare i dati richiesti è molto importante inserire anche un tuo curriculum in formato .pdf. Al termine dell’inserimento dei dati, riceverai una e-mail automatica di conferma circa la corretta registrazione della tua candidatura nel nostro sistema, che costituisce il nostro principale canale di reclutamento per tutte le nostre selezioni.

Potrai così essere contattato, se il tuo profilo risulterà di interesse rispetto ai requisiti ricercati per un determinato ruolo, al fine di avviare il percorso selettivo.

Perchè candidarti online

L’iter selettivo non può essere attivato se il tuo curriculum non è presente nel nostro sistema informativo aziendale. 

L’inserimento della tua candidatura on line ci consente di averla a disposizione per 12 mesi e di fare uno screening sempre aggiornato dei cv analizzando puntualmente i requisiti dei candidati in relazione ad ogni nostra nuova esigenza.

Per questo ti invitiamo a inserire la tua candidatura on line e a tenerla costantemente aggiornata con l’acquisizione di nuove competenze, accedendo in “Aggiorna il tuo CV”.

Dove visualizzo le ricerche in corso nel Gruppo FS

Cliccando su "Campagne di ricerca” hai la possibilità di visualizzare le esigenze che tutte le aziende del Gruppo decidono di pubblicare on line. Generalmente si tratta di ricerche su grandi numeri o di candidature con requisiti difficilmente reperibili.


Nel caso in cui non siano pubblicate ricerche in corso, ti invitiamo comunque a compilare il form on line per soddisfare tutte le altre nostre esigenze.

Si è sempre contattati a seguito dell’invio di una candidatura?

Se hai inserito una candidatura spontanea, riceverai la mail di ringraziamento da parte del nostro Gruppo per comunicarti che la stessa resterà nel nostro database per un periodo di 12 mesi e sarai contattato solo nel caso di esigenze di personale in linea con il tuo profilo.

Questionario online

In fase di candidatura potrà esserti richiesto di partecipare a un questionario online che ci permetterà di conoscerti meglio. 

Il questionario è composto da alcune domande a risposta multipla alle quali è possibile rispondere entro la data di scadenza indicata nella mail ricevuta da "Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane" <recruitment-do-not-reply@fsitaliane.it>.

Se necessiti di supporto tecnico per il questionario potrai contattarci al seguente indirizzo email helpdeskrecruitment@fsitaliane.it.

Assessment online

Generalmente, il primo step del nostro processo di selezione è rappresentato dall'assessment online attraverso il quale è richiesto di completare alcune prove pre-selettive. Le prove e le istruzioni ti saranno inviate dall'indirizzo mail "Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane" <recruitment-do-not-reply@fsitaliane.it>. Ti suggeriamo di controllare la cartella SPAM. È possibile in ogni caso visualizzare le credenziali di accesso nella propria area riservata.

Per effettuare correttamente le prove ti suggeriamo di utilizzare i seguenti browser e sistemi operativi:

  • Chrome 53.0 (e versioni successive) in Windows 8 e versioni successive / MacOS X e versioni successive
  • Firefox 69.0 (e versioni successive) in Windows 8 e versioni successive / MacOS X e versioni successive
  • Safari 12.0 (e versioni successive) in MacOS X 10.12 e versioni successive
  • Edge in Windows 10
  • Chromium Edge 79+
  • Android 4.4 (e versioni successive)
  • iOS 14.3 (e versioni successive)
  • Internet 768 kbps DSL (o più veloce)

Nel caso di superamento delle prove online potrai essere contattato per il prosieguo dell'iter. 

Se riscontri difficoltà tecniche nell'effettuazione delle prove puoi consultare la pagina https://fsi.deskpro.com/it/new-ticket. L'assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 18:00, festivi esclusi.

Portale del candidato

Accedendo alla tua area riservata potrai, in totale autonomia, effettuare alcune operazioni:
  • modifica profilo;
  • modifica dettagli login;
  • gestione notifiche/consensi;
  • aggiorna CV;
  • eliminazione account/CV.

Nella sezione "aggiorna CV" avrai la possibilità di visualizzare ed eventualmente modificare gli "elementi chiave" del tuo CV. Visualizzerai i titoli professionali associati al CV dal nostro motore di ricerca semantica. I dati personali veengono utilizzati nell’ambito di un processo finalizzato ad identificare automaticamente il tuo grado di compatibilità con le offerte di lavoro in funzione degli elementi chiave rilevati dal sistema attraverso il motore di ricerca semantica (Skills Matching).

Tale strumento consente all’employer, attraverso l’indicazione manuale degli elementi chiave, di visualizzare il grado di compatibilità dei candidati in funzione del confronto tra gli elementi chiave letti all’interno del curriculum vitae e quelli dell’offerta di lavoro (ad esempio job title, keywords, conoscenze linguistiche, luogo di lavoro, etc.).

Ti specifichiamo che non si è sottoposti a decisioni automatizzate basate su tale processo.

Ho dimenticato le credenziali di accesso al CV

Se hai dimenticato la password puoi effettuare la procedura, cliccando su “ Password dimenticata” ed inserendo l'indirizzo e-mail fornito in fase di compilazione del tuo CV.

Quale browser occorre utilizzare per compilare il form on line?

La compilazione del form on line è possibile utilizzando i principali browser (ad esempio: Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox, etc.).


In particolare per la corretta visualizzazione consultare la seguente tabella:

Perchè non visualizzo correttamente alcuni caratteri?

È stato riscontrato che con il browser Firefox possono riscontrarsi problemi di visualizzazione di particolari caratteri. 

Per superare tali problemi occorre modificare le opzioni del browser sostituendo, da Codifica caratteri, il carattere Unicode con altro carattere.

Come faccio a cancellare il CV?

Se vuoi eliminare il tuo account ti basterà entrare sullo steso e cliccare su "elimina account". Inoltre, puoi eventualmente darne comunicazione a  lavoraconnoi@fsitaliane.it ovvero rivolgendoti al  Data Protection Officer contattabile all’indirizzo e-mail  protezionedati@fsitaliane.it.
CONDIVIDI:
Condividi su Google Plus