Percorso di selezione per diplomati

Il percorso di selezione assicura condizioni di pari opportunità tra i candidati e trasparenza ed omogeneità dei criteri di valutazione.
Come candidarsi
Il nostro principale canale di reclutamento è costituito dalle domande spontanee pervenute attraverso la compilazione dell’apposito form per l’inserimento del CV.
Percorso di selezione
Il percorso di selezione prevede delle fasi una propedeutica all'altra:
- assessment online (digital test);
- colloquio motivazionale;
- colloquio tecnico-professionale;
- visita medica;
- assunzione.
Assessment online
La prima fase del percorso di selezione prevede l'effettuazione di un assessment online a cui vengono invitati i profili maggiormente in linea ai requisiti della figura ricercata. L'assessment si svolge attraverso l'accesso a una piattaforma digital e comprende solitamente test/questionari che vanno a sondare le abilità/capacità/attitudini rispetto al ruolo ricercato.
I test hanno una durata temporale ma, nell'arco di validità dell'assessment online, possono essere svolti in qualsiasi momento della giornata o in giorni diversi nell’arco della validità temporale comunicata.
Inoltre, i risultati che ottieni ai test effettuati agli assessment online saranno validi per 12 mesi. Pertanto, qualora avessi già partecipato ad un precedente assessment online prenderemo in considerazione i risultati ottenuti precedentemente.
Colloquio motivazionale
Si tratta di un intervista a cura delle Risorse Umane che è finalizzata a rilevare motivazione e caratteristiche in relazione ai requisiti richiesti dal ruolo. Durante questa fase per verificare la validità dei test online fatti precedentemente è possibile ri-somministrare uno o più test dell'assessment online.
Colloquio tecnico
Intervista a cura del manager di business finalizzata alla rilevazione delle conoscenze scolastiche di base e del ragionamento applicato a problemi tecnici o, nel caso di candidati esperti, alla rilevazione delle competenze professionali sviluppate
Ulteriori prove possono essere previste per specifiche figure professionali:
- test di personalità;
- prova pratica (es.guida) e/o di abilità manuale;
- prova di efficienza fisica;
- prova di conoscenza della lingua inglese.
Requisiti fisici richiesti
La verifica dei requisiti fisici previsti in relazione al ruolo oggetto della ricerca costituisce condizione necessaria per il superamento dell'intero iter selettivo ai fini dell'assunzione.
Feedback
Dato l'elevato numero di candidature provvediamo a dare un feedback solo ai profili ritenuti maggiormente in linea con quanto ricercato e per i quali il percorso di selezione ha esito positivo.