Il Gruppo FS per la mobilità del presente e del futuro 

Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane vuole realizzare un ecosistema di mobilità sostenibile e logistica integrata che possa contare su infrastrutture interconnesse e resilienti.

Con cospicui investimenti, il miglioramento dei servizi e la promozione di soluzioni di trasporto meno impattanti per l’ambiente, intendiamo passare a una nuova visione di business incentrata su uno sviluppo responsabile, che rispetti gli equilibri naturali e crei valore duraturo per l’intera collettività. Portando avanti il suo business, FS contribuisce così alla ripresa economica del Paese, generando occasioni di crescita e opportunità di lavoro.

La sostenibilità è dunque al centro dei valori aziendali. Costituisce la bussola che indica la direzione per affrontare le sfide del futuro. Prime tra tutte quelle legate al cambiamento climatico e alla transizione energetica.

In linea con il Green Deal, ma anticipando di 10 anni il traguardo fissato dall’Europa, il Gruppo FS intende diventare carbon neutral azzerando le emissioni di CO2  per ridurre il suo impatto climatico.


Highlights di sostenibilità

49 miliardi di viaggiatori-km
TRASPORTO PASSEGGERI SU ROTAIA
22,9 miliardi di tonnellate-km
TRASPORTO MERCI SU ROTAIA
17,56 miliardi di euro
INVESTIMENTI TECNICI
88,3%
INVESTIMENTI ECOSOSTENIBILI AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2020/852

Documenti utili