Energia ed emissioni

Con il nuovo Piano industriale 2022-2031, il Gruppo FS ha reso ancora più sfidante l’obiettivo della carbon neutrality: le emissioni di CO₂ saranno azzerate entro il 2040, in anticipo di 10 anni rispetto a quanto previsto in precedenza.


Mobilità sostenibile

Obiettivo del Gruppo FS Italiane è incrementare lo shift modale da auto privata a mobilità condivisa, pubblica e dolce del 5% al 2030 (15% al 2050), rispetto al 2015. Per quanto riguarda le merci, l’obiettivo del Gruppo FS Italiane è portare al 50% la quota su ferro del trasporto merci entro il 2050, sulle tratte superiori ai 300 km.


Sicurezza

FS Italiane si è posta l’obiettivo di diventare best in class in Europa in tema di sicurezza (safety) azzerando entro il 2050 gli eventi mortali tra le persone che scelgono i mezzi del Gruppo per i propri spostamenti (treno, autobus e altri sistemi di mobilità), tra i propri dipendenti, quelli delle aziende appaltatrici e tra le persone che interagiscono con il sistema ferroviario.

Entro il 2030, gli incidenti mortali sulle strade di competenza Anas dovranno essere ridotti del 50% rispetto al 2015.