Informativa
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per garantire una esperienza di navigazione ottimale. Se vuoi saperne di più, negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Chiudendo questo banner o cliccando su "Accetta" consenti all’uso dei cookie.
Accetta
-
Gruppo FS
- Investor Relations
-
FS International
- Sostenibilità
-
Innovazione
-
Opere strategiche
-
Napoli - Bari (sito dedicato)
Palermo - Catania - Messina (sito dedicato)
-
Media
- Bandi e Gare
Il Gruppo FS Italiane al FIABADay 2018
Roma 8 ottobre 2018
Si è svolta a Roma, il 7 ottobre 2018 la sedicesima edizione della Giornata Nazionale per l'Abbattimento delle Barriere Architettoniche, il "FIABADay". Quest'anno la campagna di sensibilizzazione ha dedicato un’attenzione particolare allo sviluppo di una società pienamente inclusiva e in cui a tutti siano garantite pari opportunità.

RFI, società controllata del Gruppo FS Italiane, ha sostenuto l'evento, affermando il proprio impegno attraverso l’intenso programma di eliminazione progressiva degli ostacoli fisici nelle 620 principali stazioni della rete nazionale, sia attraverso i servizi di assistenza offerti dal circuito delle Sale Blu, attivi in 278 stazioni.
Durante la giornata è intervenuta Simona Cristofari, Responsabile Servizi alla Clientela RFI, spiegando il servizio di assistenza integrato treno/aereo per i passeggeri con disabilità e a ridotta mobilità che arrivano in treno all’aeroporto di Fiumicino. L’ iniziativa, partita un anno fa in via sperimentale, è nata da un accordo di collaborazione siglato tra RFI e ADR Assistance, la società di Aeroporti di Roma dedicata all’assistenza PRM con l’obiettivo di dare continuità nell’assistenza ai PRM in transito dal treno all’aereo e viceversa.
Per favorire sempre di più l’utilizzo del treno e quindi agevolare gli spostamenti, nel corso del 2017 sono stati completati i lavori di rinnovamento e abbattimento delle barriere architettoniche in 50 stazioni, grazie anche alla realizzazione di 70 nuovi ascensori e 10 scale mobili.
È in corso la fornitura di circa 400 nuovi carrelli elevatori per il servizio di assistenza alle persone in carrozzina. Mentre sono previste entro la fine dell’anno, il completamento dei lavori di miglioramento dell’accessibilità in altri 50 scali e il rilascio del sistema di contatto in tempo reale con le Sale Blu (una chat che sostituirà la telefonata) per le persone con disabilità uditiva.
-
Gruppo FS
- La Holding FS Italiane
- Management
- Organi sociali
- Governance
- Società del Gruppo
- Internazionalizzazione
- FS International Sostenibilità
-
Innovazione
- Ingegneria e digitalizzazione
- Tecnologie per i trasporti
- Mobilità integrata
- Osservatorio Nazionale furti di rame
-
Media
- Eventi
- Comunicati stampa e news
- Social Presence
- Edizioni La Freccia e In Regione
- Multimedia gallery
- Rassegna web
- Contatti Media e Relazioni Esterne
-
Insieme muoviamo il Paese.
Tra le più grandi realtà industriali in Italia, con una lunga storia, miriamo a diventare l’impresa di sistema al servizio dei pendolari e dei passeggeri dei treni alta velocità, all’insegna della sostenibilità e mobilità integrata.
Sede legale
Piazza della Croce Rossa, 1 00161 Roma