di Enrico Procentese
Federica Isolini è la protagonista del nuovo episodio di #FSGREEN, la rubrica digital del Gruppo FS Italiane che punta sul turismo sostenibile e di prossimità.
Influencer e copywriter, laureata in filosofia, da anni coltiva un’accesa e autentica passione per il mondo della sostenibilità. Nel 2017 ha deciso di fondare Cogito Ergo Bio, un blog che tratta di cosmetica ecobio, moda etica e spunti di consapevolezza ambientale e personale. Ecosostenibilità, second-hand e salute sono le sue parole chiave.
«L’ecoturismo ricopre un ruolo fondamentale all’interno di uno stile di vita a basso impatto, perché consente di ridurre sensibilmente le nostre emissioni di CO2, favorisce il turismo di prossimità e la riscoperta dei piccoli borghi e delle città d’arte.
Per questo motivo quando, per lavoro o per piacere, decido di viaggiare, scelgo il treno, prediligendo un turismo slow e che lascia spazio a panorami magnifici e ai pensieri in libertà.
Mezzo di trasporto sostenibile per eccellenza, amico del nostro territorio e delle comunità locali, con il treno possiamo arrivare davvero ovunque e compiere un viaggio dentro noi stessi, oltre che nel mondo. Cosa chiedere di più?».